Recensione intensa, approfondita, documentata de “La Riva Verde” a firma del prof. Nazario Pardini, pubblicata sul suo blog
Author Archives: Adriana Assini
A Siviglia, M. Reyes Ferrer discute la tesi di dottorato su “la obra de” Adriana Assini
La Riva Verde: recensione su Leggere:tutti
Fausta G. Le Piane recensisce “La Riva Verde”
Bella, accurata, puntuale la recensione di Fausta Genziana Le Piane de “La Riva Verde”. Pubblicata su noidonne.org e associazioneitalianadellibro
“La Riva Verde” approda in Sardegna
In arrivo “La Riva Verde”…
Succede a Bruges, in pieno Medioevo, con la guerra dei Cent’anni sullo sfondo. Tra fiere e feste, le lotte dei tintori del blu contro i tintori del rosso s’intrecciano alle misteriose vicende della Compagnia della Conocchia, otto donne che si riuniscono in segreto, nelle notti da Natale alla Candelora, per scambiarsi i loro saperi e sottrarsi alla tirannia degli uomini. E in mezzo a tutto questo, il contrastato amore tra Rose e Robin…
Domenica 16 marzo “Un sorso di arsenico” alla libreria delle donne di Firenze
Nell’ambito della manifestazione “Il dì di festa”, presento la storia di Giulia Tofana nella libreria di Via Fiesolana 2/b, a cento metri dal duomo. Introduce e coordina Milly Mazzei.
Il mio acquarello “Primavera” sulla copertina di “Orgoglio senza pregiudizio” di Cinzia Giorgio
Un grande onore: un mio commento sul risvolto di copertina di “Letture di testi di autori contemporanei” di Nazario Pardini
sabato 15 febbraio “Le rose di Cordova” a Villa Schiff
L’appuntamento è alle ore 18 nella Sala delle Rappresentanze del Comune di Montignoso (MS), Villa Schiff-Giorgini. Presenta Simona Bertocchi. Lettura di alcuni brani del romanzo: Lucia Bani.





