Venerdì 16 gennaio, dalle ore 11 alle ore 13, parlerò del mio romanzo dedicato a Gianluca Squarcialupo, capopopolo palermitano del XVI secolo, con gli studenti del liceo classico romano Visconti, Piazza del Collegio Romano. l’iniziativa rientra nell’ambito della settimana di attività autogestite dagli studenti stessi.
Author Archives: Adriana Assini
La Riva Verde all’Art & Ground di Manziana
La presentazione si è svolta domenica 28 dicembre, nell’ambito della settimana dedicata alla cultura, “Identità e Imitazione”, curata da Ivano Petrucci. Dall’intervento di S. Angelucci: “...Ad Adriana Assini la soddisfazione di aver aggiunto una nuova terra all’orizzonte letterario che sta disegnando con le proprie opere; ai suoi lettori quella, finalmente, di godere di un romanzo storico agile, moderno e costruttivo..”.
Le rose di Cordova, un libro di successo
I miei romanzi a “Più libri, più liberi”
Allo stand di Scrittura&Scritture D13 – Fiera della piccola e media editoria – fino a lunedì 8 dicembre.
Mia la “voce” su Juana I di Castiglia nell’enciclopedia delle donne
www.enciclopediadelledonne.it
Le mie “dee danzanti” …nei Paesi Baschi
Il mio acquarello illustra la locandina del convegno internazionale “Rappresentazioni femminili nella scrittura e nelle scene, tra Italia e Spagna”, tenutosi nei Paesi Baschi il 17 novembre scorso.Cartel
La Riva Verde su La Nuova Tribuna Letteraria
Sabato 15 novembre al “n’importe quoi”: La Riva Verde
Ore 18, Patrizia Palese presenta La Riva Verde al caffè libreria “n’importe quoi” in Via Beatrice Cenci, 10, Roma.
Il mio acquarello “femmes” sulla locandina del convegno di Oviedo (Asturias)
Alla galleria ABC art di Roma va in scena “La Riva Verde”
Sabato 8 novembre, ore 18, alla galleria ABC art di Via Massaia, a Roma, Alessandra Rinaldi presenta “La Riva Verde” con l’Autrice.



