Di “Agnese, una Visconti” e di “Giulia Tofana. Gli amori, i veleni” si parla nella tesi di dottorato “Escritoras de novella històrica en la Italia del siglo XXI: una forma de querelle”, Pablo Garcìa Valdés, Università di Oviedo (Asturie).

Di “Agnese, una Visconti” e di “Giulia Tofana. Gli amori, i veleni” si parla nella tesi di dottorato “Escritoras de novella històrica en la Italia del siglo XXI: una forma de querelle”, Pablo Garcìa Valdés, Università di Oviedo (Asturie).

Recensione di Felice Laudadio sul blog letterario www.sololibri.net
Per Ospiti, gente che viene gente che torna, l’intervista rilasciata a Chiara Sardelli a proposito di “Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici”
Su Thriller Storici e Dintorni, per le interviste impossibili: Giuliano e Lorenzo de’ Medici intervistati da me..
Recensione di Annalisa Stancanelli di “Rosso di Tiro, blu d’Oltremare”.

Recensione di Sandy Mercado sul blog letterario “La stamberga d’inchiostro”
Recensione firmata da Maria Paola Fiorensoli.
Tra gli 8 titoli proposti per le letture di dicembre da Books Hunters Blog
Sabato 5 dicembre ore 17.oo : presento “Rosso di Tiro. Blu d’Oltremare. Una storia fiamminga”. Modera Mercedes Arriaga Flòres.
Recensione e intervista sul blog letterario Letto per voi di Chiara Ricci.